Close
  • Elite To Be unicità in arredo
    • About Us
    • Materiali
  • Modulo To Be parete attrezzata
    • Il concetto
    • Il residenziale
    • Il professionale
  • Wine To Be libreria del vino
    • Il concetto
    • Libreria del Vino
    • Wine dispenser
    • Spazi di degustazione
  • Unici To Be complementi arredo
    • Il concetto
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie e Sgabelli
    • Madie
    • Librerie
    • Illuminazione
    • Accessori
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Elite To Be unicità in arredo
    • About Us
    • Materiali
  • Modulo To Be parete attrezzata
    • Il concetto
    • Il residenziale
    • Il professionale
  • Wine To Be libreria del vino
    • Il concetto
    • Libreria del Vino
    • Wine dispenser
    • Spazi di degustazione
  • Unici To Be complementi arredo
    • Il concetto
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie e Sgabelli
    • Madie
    • Librerie
    • Illuminazione
    • Accessori
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Elite To Be unicità in arredo
    • About Us
    • Materiali
  • Modulo To Be parete attrezzata
    • Il concetto
    • Il residenziale
    • Il professionale
  • Wine To Be libreria del vino
    • Il concetto
    • Libreria del Vino
    • Wine dispenser
    • Spazi di degustazione
  • Unici To Be complementi arredo
    • Il concetto
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie e Sgabelli
    • Madie
    • Librerie
    • Illuminazione
    • Accessori
  • Cataloghi
  • Contatti

Materiali e finiture

  • Legni massicci
  • Teak
  • Massellatura
  • Mosaici
  • Argilla
  • Fusione di alluminio
  • Metallo acidato
  • Polveri
  • Impiallacciati
  • Nobilitati
  • Laccati
  • Rattan
  • Ceramica
  • Legni massicci
  • Teak
  • Massellatura
  • Mosaici
  • Argilla
  • Fusione di alluminio
  • Metallo acidato
  • Polveri
  • Impiallacciati
  • Nobilitati
  • Laccati
  • Rattan
  • Ceramica
Home / Elite To Be / Materiali
materiali

Scopri l’unicità degli arredi con materiali innovativi

Punto di forza della proposta di Elite To Be è la vastità dei materiali e delle finiture innovative disponibili per creare il tuo arredo personale.
Un’alta gamma di possibilità di scelta per rendere unici gli arredi in legno massiccio, gli arredi in metallo di design, gli arredamenti in corten.
Tra le diverse scelte, di particolare interesse risultano essere i materiali innovativi per gli arredi in mosaico o gli arredi in rattan, legno riciclato e argilla, tutti all’insegna della massima ecosostenibilità.

Materiali per arredo: legno massiccio

Arredi in legno massiccio:
materia viva

Nei modelli Dasar, Trog, Ala e Noa di Elite To Be, il piano dei tavoli è realizzato con un materiale di grande pregio: il legno massiccio di suar, teak e rovere.
I tavoli in legno massiccio sono ricavati da unico tronco.
Ogni elemento di legno massiccio nasce perciò come pezzo unico da una singola pianta e presenta quindi le naturali fessure e crepe proprie del tronco.
Altra peculiarità del massiccio è il fatto che esso sia materia viva: nel tempo, in relazione alle escursioni termiche e all’umidità nell’ambiente, il legno si muove accentuando o modificando la propria forma e le sue fessurazioni.
È un fenomeno del tutto naturale, che certifica il pregio e il valore del legno impiegato per la realizzazione dei tavoli in legno di design.

Tavolo in legno massiccio
Materiali: arredi in suar

Suar

Il suar, chiamato in Oriente anche albero della pioggia (rain tree), è un legno molto apprezzato per la sua grande resistenza. Esteticamente è caratterizzato da accentuate differenze cromatiche tra l’alburno e il durame, nonché dalle classiche venature.
Le crepe sono intrinseche di questo legno, le cui ampie sezioni sono scelte proprio per avere evidenti spaccature lungo vena, che divengono esse stesse peculiarità uniche dell’arredo in suar.

Materiali: arredi in teak

Teak

Il legno di teak proviene dall’Asia meridionale, dall’India all’Indonesia, fino al Vietnam.
È un legno molto durevole, insensibile alle muffe e agli insetti, oltre a essere molto resistente alle intemperie. Non richiede manutenzione nel tempo.
I nostri arredi in teak vengono trattati con una finitura totalmente naturale (non chimica né coprente), eseguita con l’olio presente nel legno e con una cera neutra che migliora l’impermeabilità all’acqua o a ogni altro liquido.

Materiali: arredi in rovere

Rovere

Il rovere è una quercia molto longeva che può raggiungere e addirittura superare i 300 anni di vita.
In Italia è presente soprattutto nelle vallate alpine e prealpine e nell’Appennino.
Nel rovere, l’alburno è giallastro e il durame bruno. Ha fibratura dritta anche se irregolare e tessitura media; è un legno molto duro, difficile da scalfire e resistente alle intemperie e agli agenti atmosferici. Rappresenta la scelta ideale per la costruzione di arredi in legno massiccio, molto di tendenza per arredamenti con stile pulito e minimalista.

Il teak riciclato

Attraverso l’impiego di teak riciclato aiutiamo l’ambiente e creiamo oggetti con il fascino del tempo che scorre, complementi con una storia, con qualcosa da raccontare: questo è il valore degli arredi in legno riciclato di Elite To Be.
In sintonia con il nostro modo di pensare l’unicità, un tavolo in legno riciclato è unico perché porta con sé i segni originali del suo vissuto, mai uguale a quello degli altri.

La radice di teak

La radice di teak proviene da un albero tagliato decine di anni prima, che, grazie all’idrorepellenza del legno, non si è decomposto nel terreno.
La radice, strappata dal terreno, viene pulita, levigata, tagliata e sagomata.
Grazie all’idrorepellenza la radice di teak può essere esposta direttamente anche all’esterno, dove tenderà ad assumere un colore argentato.
Per sua natura ogni pezzo è unico, per questo un tavolino in radice non passa mai inosservato e dona prestigio a ogni abitazione.

tavolo in teak riciclato
tavolo in radice di teak

La massellatura

La massellatura è una particolare lavorazione dei tavoli dove il piano in agglomerato viene bordato con uno spessore di legno massello.
Nei tavoli Dasar, Ala, Trog e Noa della serie Junior, questa lavorazione viene effettuata prestando la massima attenzione nel mantenere reale l’effetto estetico del legno massiccio, con le sue naturali irregolarità anche nei bordi.
La massellatura permette quindi di ottenere piani meno soggetti all’umidità e quindi più stabili nel tempo, il tutto senza rinunciare al reale piacere estetico e tattile del legno massiccio.

tavolo in legno massello

La massellatura

La massellatura è una particolare lavorazione dei tavoli dove il piano in agglomerato viene bordato con uno spessore di legno massello. Nei tavoli Dasar, Ala, Trog e Noa della serie Junior, questa lavorazione viene effettuata prestando la massima attenzione nel mantenere reale l’effetto estetico del legno massiccio, con le sue naturali irregolarità anche nei bordi. La massellatura permette quindi di ottenere piani meno soggetti all’umidità e quindi più stabili nel tempo, il tutto senza rinunciare al reale piacere estetico e tattile del legno massiccio.
materiale per arredi: mosaico

Arredi in mosaico

Il mosaico è una tecnica policroma che ha avuto origine in oriente oltre 5000 anni fa, esportata poi nel mondo dell’antichità durante il periodo ellenistico e romano, che ha poi  trovato nuovo splendore nella Venezia del XVI secolo. Protagonisti di questa rinascita sono i terrassier friulani provenienti dalle zone di Sequals e Spilimbergo, ambito dove oggi opera la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli fondata nel 1922. Da questo patrimonio storico di conoscenze artistiche e artigianali trovano origine le finiture del nostro arredo in mosaico Stratos, un complemento dall’alto valore estetico capace di dare nuova luce a ogni ambiente.

Il mosaico terra

Materico, caldo, raffinato e sensuale… sono solo alcuni degli aggettivi che raccontano il mosaico terra di Stratos.
Una soluzione estetica esclusiva, mai uguale a se stessa, dove l’artigianalità della lavorazione consente a Stratos di diventare un complemento unico e originale per arredare in modo esclusivo ogni ambiente.

arredo in mosaico
mosaico: materiale per arredi

Il mosaico exclusive

Le tonalità neutre del grigio, del nero e dell’avorio, unite agli inserti in Carrara bianco, donano una luce tutta particolare al mosaico Exclusive: un’aura preziosa che si abbina perfettamente in ambienti prestigiosi e di un lusso elegante.

madia in mosaico

Il terrazzo veneziano

Il terrazzo alla veneziana, detto anche «seminato alla veneziana» è una pavimentazione così chiamata perché, per quanto sia di antica origine greca, è nella città lagunare che ha raggiunto il massimo sviluppo e splendore. È composta da granulati di marmo tenuto assieme da un legante a base di calce.
È un’opera unica con le sue cromie, i suoi pezzi colorati; sempre diverso nella realizzazione, è impossibile riprodurre la stessa tessitura o la stessa semina.
Ancora oggi, esattamente come veniva lavorato cinquecento anni fa nelle nobili dimore veneziane, il terrazzo veneziano viene applicato su Stratos generando un complemento adatto a qualsiasi tipo di ambiente, classico o contemporaneo.

materiale per arredamento: mosaico
materiali per arredi: argilla biocompatibile

Arredi in argilla
biocompatibile

Tra i materiali utilizzati negli Unici To Be, l’argilla riveste una particolare rilevanza nella direzione dell’ecosostenibilità e della salute.
Si tratta di una bio-malta a base d’acqua che non contiene cemento, calce, resine epossidiche e altre sostanze nocive per l’uomo e l’ambiente.
La bio-malta a base d’argilla è studiata appositamente per il settore del mobile e viene applicata completamente a mano, conferendo agli arredi in argilla imperfezioni e imprecisioni che sono il valore aggiunto del risultato estetico finale.
Disponibile in sei diverse colorazioni, l’argilla viene impiegata per la realizzazione dei piani dei tavoli Dasar, Ala, Trog e Noa nelle versioni junior, nonché nelle pannellature della parete attrezzata Modulo To Be.

tavolo con piano in argilla

Antracite

Bianco

Smeraldo

Grigio tortora

Grigio elefante

Terra Eritrea

materiali per arredi: fusione di alluminio

Arredi in fusione d’alluminio

Per la produzione di arredi in fusione di alluminio, in Elite To Be viene adottato il metodo della colata in terra, la classica e più antica lavorazione di fonderia.
Partendo dal modello, costruito in legno, alluminio o resina, si produce lo stampo utilizzando una terra speciale, chiamata terra da fonderia.
Di seguito il metallo fuso viene colato nello stampo e, una volta solidificato, il pezzo viene liberato distruggendo lo stampo in terra.
Questa tecnica di produzione, a differenza della fusione in conchiglia e pressofusione, viene usata per la realizzazione di pezzi unici o in piccola serie.

Pezzi unici in alluminio

L’artigianalità del processo di colata in terra determina che ogni fusione di alluminio sia diversa dalle altre, mai uguale a se stessa.
I pezzi originati presentano quindi piccole imperfezioni e impurità che sono uniche, non ripetibili: questo è il carattere distintivo e originale di ogni arredo in metallo di design Elite To Be. 

Le finiture degli arredi in alluminio

Un volta realizzata la fusione del pezzo, questo viene rifinito rimuovendo le sbavature e trattando la superficie con finitura lucida o spazzolata.
I pezzi in allumino possono anche essere rifiniti con cromie metalliche ottone, piombo, nickel e bronzo diamantato.

complementi in fusione di alluminio

Lucido

Spazzolato

Arredi in metallo acidato

L’unicità degli arredi in metallo di design Elite To Be è data anche dalle finiture adottate per i componenti in metallo. Tra queste, l’acidatura è particolarmente sofisticata e conferisce un’estetica singolare agli arredi.
Si tratta di una finitura artigianale che consiste nell’ossidazione del ferro naturale, che viene successivamente stabilizzata per garantirne la durata nel tempo.
In Elite To Be la lavorazione avviene mediante l’immersione del pezzo nella soluzione ossidante che crea un’acidatura omogenea con contrasti tenui. Le diverse tonalità sfumate date dall’acido conferiscono agli arredi in metallo un effetto armonioso di colori che variano dal marrone scuro, al verde al grigio.

Finiture uniche

L’acidatura del metallo è una finitura fatta manualmente, quindi suscettibile a differenze di effetto visivo tra un pezzo e l’altro.
Questa particolarità determina l’unicità di ogni lavorazione: il valore aggiunto insito nell’artigianalità del prodotto.

Brunito

materiali per arredi: ferro acidato

Bronzato

Corten

Le finiture diamantate

La finitura diamantata è un procedimento capace di rendere preziose le superfici degli arredi in metallo di design.
Grazie alla sua particolare luminosità e alla sua granulosità, la diamantatura conferisce un gradevole aspetto visivo e tattile alle superfici metalliche degli arredi; non a caso è una lavorazione ampiamente utilizzata nel settore dell’oreficeria.
Data l’alta resistenza all’usura, all’invecchiamento, ai raggi UVA e ai prodotti di pulizia, le finiture diamantate sono adatte sia negli arredi interni che esterni. È una finitura non tossica, certificata per il contatto con gli alimenti anche negli Stati Uniti. Disponibile in quattro tonalità nella maggior parte delle collezioni Elite To Be, questa finitura eleva il concetto di lusso in casa sia negli ambienti tradizionali che minimalisti.

Bronzo

Nickel

Ottone

Piombo

Le polveri

La verniciatura a polveri di Elite To Be, grazie all’ampia gamma di colori disponibili, permette di personalizzare con la massima libertà cromatica il proprio arredo su misura.
Usata sulle superfici metalliche allo scopo di colorarle e, al tempo stesso, di proteggerle dalla corrosione, questa finitura è particolarmente apprezzata nel settore del design da interni ed esterni per la sua linea pulita e minimale che dona un tocco di eleganza e modernità all’ambiente in cui viene utilizzato.

Materiali elite to be: nero

Nero

Materiali elite to be: antracite

Antracite

Materiali elite to be: bianco

Bianco

Materiali elite to be: artic

Artic

Materiali elite to be: blu oceano

Blue oceano

Materiali elite to be: corten

Corten

Materiali elite to be: bronzato

Bronzato

Materiali elite to be: rosso mosto

Rosso mosto

Materiali elite to be: verde amazzonia

Verde Amazzonia

Gli impiallacciati

Legno Plus

Rovere antico sbiancato

Rovere antico essenza

Rovere antico grezzo

Rovere antico castoro

Eucalipto opaco

Olmo chiaro

Olmo Medio

Olmo Scuro

Rovere antico sbiancato

Rovere antico essenza

Rovere antico grezzo

04_8A5_rovere_ANTICO-CASTORO

Rovere antico castoro

Eucalipto
opaco

Olmo
chiaro

Olmo
medio

Olmo
scuro

Noce Plus

Noce Canaletto

Noce Antico Biondo

Noce Antico Scuro

Noce Canaletto​

Noce Antico Biondo​

Noce Antico Scuro​

Legno Naturale

Rovere crema

Rovere essenza

Rovere malto

04_605_Rovere-Castoro

Rovere castoro

Rovere masai

Rovere inchiostro

Rovere spessart

Rovere crema

Rovere essenza

Rovere malto

Rovere castoro

Rovere masai

Rovere inchiostro

Rovere Spessart

I nobilitati​

Disponibili in 13 diverse colorazioni e texture, i pannelli nobilitati offrono la possibilità di sviluppare con creatività la personalizzazione della parete attrezzata Modulo To Be.

Legno melaminico termostrutturato​

Otella

Cristallo

Cortina

Faloria

Tarvisio

Cansiglio

Corvara

Spert

Tennis

Pistacchio

Peltro

Medina

Cielo

Otella
Cristallo
Cortina
Faloria
Tarvisio
Cansiglio
Corvara
Spert
Tennis
Pistacchio
Peltro
Medina
Cielo

I laccati opachi / lucidi

Bianco

Ghiaccio

Grigio efeso

Grigio Manhattan

Cenere

Dust

Lavagna

Eiffel

Brezza

Grigio rabbit

Grigio bromo

Londra 2021

Nero

Shy

Ceruleo

Blu Provenza

Blu Lapponia

Mercurio

Grigio baltico

Petrolio

Bluriva

Thé verde

Verde oliva

Salice

Verde comodoro

Verde Libano

Polline

Rosso lacca

Rosso fuoco

Rosso rubino

Rosso casale

Burro

Dahlia

Terra

Cacao

Carruba

New pergamon

Juta

Corda

Stone

Castoro Ottawa

Creta

Grigio Londra

Spring

Skin

Cachi

Tan pink

Sanbuco

Petalo

Blush

Glicine

Bianco
Ghiaccio
Grigio efeso
Grigio Manhattan
Cenere
Dust
Lavagna
Eiffel
Brezza
Grigio rabbit
Grigio bromo
Londra 2021
Nero
Shy
Ceruleo
Blu Provenza
Blu Lapponia
Mercurio
Grigio baltico
Petrolio
Bluriva
Thé verde
Verde oliva
Salice
Verde comodoro
Verde Libano
Polline
Rosso lacca
Rosso fuoco
Rosso rubino
Rosso casale
Burro
Dahlia
Terra
Cacao
Carruba
New pergamon
Juta
Corda
Stone
Castoro Ottawa
Creta
Grigio Londra
Spring
Skin
Cachi
Tan pink
Sanbuco
Petalo
Blush
Glicine
sedie in rattan di design

Gli intrecci degli arredi in rattan

Le sedute e gli schienali di Giuly sono realizzate in rattan.
Si tratta di una fibra naturale ricavata dalla lavorazione di alcune specie di palme rampicanti del sud-est asiatico.
Oltre all’innegabile raffinatezza e al fascino esotico, questo materiale ha anche una serie di vantaggi pratici. Molto resistente, è al contempo leggero e resistente alla muffa, per questo ideale anche per arredi da esterno.
Grazie alla sua malleabilità, si presta a essere intrecciato per dar forma a suppellettili e mobili di estrema eleganza.
Utilizzarlo nell’ambito dell’arredamento si rivela anche una scelta etica e responsabile. Parliamo difatti di un materiale biodegradabile e a crescita molto rapida.

Complementi d'arredo in ceramica

Utilizzata fin dall’antichità, la ceramica è materia ideale per creare suppellettili e complementi d’arredo di design.
L’argilla, con l’aiuto di un po’ d’acqua, diventa una pasta che può essere modellata per assumere la forma voluta.
In Elite To Be siamo ricorsi alla ceramica per creare vasellame e corpi illuminanti unici nelle forme e nelle finiture, tutti articoli realizzati e rifiniti artigianalmente a mano.

complementi d'arredo in ceramica

Complementi d'arredo in ceramica

Utilizzata fin dall’antichità, la ceramica è materia ideale per creare suppellettili e complementi d’arredo di design. L’argilla, con l’aiuto di un po’ d’acqua, diventa una pasta che può essere modellata per assumere la forma voluta. In Elite To Be siamo ricorsi alla ceramica per creare vasellame e corpi illuminanti unici nelle forme e nelle finiture, tutti articoli realizzati e rifiniti artigianalmente a mano.
vaso in ceramica bianco
lampada da soffitto in ceramica
complementi d'arredo in ceramica
vasi in ceramica colorati

ELITE TO BE S.r.l. Tel. +39.0434.781858

info@elitetobe.it

P.I. IT01742130931

  • Info
  • Condizioni di vendita
  • Privacy e note legali
  • Cookies
  • Credits
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere sul tuo indirizzo e-mail
le novità sul mondo Elite To Be



    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui

    Investiamo nel vostro futuro
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Leggi l'informativa
    Continua senza accettareImpostazioni cookieAccetta tutti
    Gestisci i consensi

    Privacy Overview

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-pubblicitari1 yearNo description
    wp-wpml_current_languagesessionNo description available.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. [cookie_audit category="funzionali" style="winter" columns="cookie,duration,description
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
    PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    Prestazioni
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo